Corso di scrittura creativa
					Sogni di diventare uno scrittore, una scrittrice? Un corso per apprendere le regole di scrittura di un racconto, un romanzo, un romanzo per ragazzi o un saggio
					
Quello che presentiamo è corso introduttivo per chi desideri apprendere l'arte dello scrivere per interesse personale o per motivi professionali, così come nel caso degli aspiranti scrittori. È un percorso didattico che aiuta a sviluppare la propria scrittura creativa, insegnando a costruire un linguaggio originale che la possa esprimere efficacemente. 
 
 
 
 
Non vi diamo la certezza che diventerete famosi come J. K. Rowling (l'autrice plurimiliardaria della saga Harry Potter). O di vincere il Premio Pulitzer, come fece Ernest Hemingway con "Il vecchio e il mare". Un corso come questo permette però di comprendere le regole e i metodi della scrittura creativa, di evitare gli errori più grossolani, consente di conoscere le tecniche e i metodi per scrivere un buon romanzo o un racconto o un saggio. 
Capirete come non commettere i tipici errori dei principianti, e poi inizerete a capire come migliorare la vostra tecnica. 
Probabilmente ci vorrà tempo, dovrete leggere molto e soprattutto scrivere molto. Ma con questo corso saprete almeno "cosa fare" ma soprattutto "cosa NON fare" per evitare errori. 
 Il corso online (con docenze frontali tramite webinar) è strutturato in dieci lezioni di due ore, ciascuno dedicato a un argomento diverso.
Il corso online (con docenze frontali tramite webinar) è strutturato in dieci lezioni di due ore, ciascuno dedicato a un argomento diverso.
Si tratta di un un corso che  permette, a chi lo frequenta, di ottenere una buona tecnica di narrazione, nonché una discreta panoramica sui generi e le forme letterarie.
Vengono eseguiti esercizi di narrazione e linguaggio, dalla creazione dei personaggi alla struttura della storia e fino alla pubblicazione.  
Tra gli argomenti trattati:  
- L'incipit, narrazione e linguaggio. il ritmo
- Elementi utili per scrivere un racconto
- La revisione, individuare  gli errori di stile e correggerli
- Impostare un progetto editoriale in maniera professionale
- Come individuare l'editore giusto, la presentazione, il curriculum
- Selfpublishing e autopubblicazione.
- Dal blog all'ebook: aprire e pubblicare con i nuovi media
- Usare i social network e le app per farsi conoscere
- Relazionarsi con le case editrici  Come Promuovere il vostro libro 
LABORATORIa scelta uno tra i seguenti:           
- Scrivere un racconto 
- Scrivere un romanzo 
- Scrivere un romanzo per ragazzi
- Scrivere un saggio 
Dispense slide e testi verranno consegnati di volta in volta ad ogni lezione.
 
Verranno inoltre segnalate le app, i programmi e i portali più idonei alla scrittura e alla pubblicazione di un libro. 
 
Come esame finale verrà proposto la strutturazione di un progetto (racconto, romanzo, romanzo per ragazzi o saggio) sotto la supervisione di un docente tutor.
 
 			 
            
            Richiedi la brochure gratuita per questo corso
	
            	 
Privacy
I dati richiesti verranno utilizzati da ATE nel pieno rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. 196/2003 in materia di "Protezione dei dati personali", per gli adempimenti connessi all'invio delle informazioni didattiche richieste e saranno trattati in modo sia manuale che automatizzato. L'interessato gode dei diritti di cui all'articolo 7 dal D. Lgs. 196/2003 e può chiedere di conoscere l'origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati; di opporsi per motivi legittimi al trattamento stesso. Titolare, ai sensi del D. Lgs. 196/2003, è ATE info@accademiatelematica.it, nel cui ambito sono definite le figure responsabili del trattamento dei dati.
Dichiarazione di consenso: Preso atto dell'informativa che precede, autorizzo ATE al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali forniti per le finalità su indicate.